"Immagine realistica in tre sezioni che raffigura tre tipi di estetista: a sinistra una estetista rassegnata con espressione stanca in un centro trascurato, al centro una estetista resistente che appende un cartello di sconti in un ambiente moderno ma impersonale, a destra una estetista resiliente che accoglie una cliente in un centro elegante e luminoso con colori caldi e dettagli curati."

Le regole del gioco sono cambiate

Nulla è statico e permanente: tutto può evolvere, ma serve informarsi, essere consapevoli, assumersi responsabilità e avere una visione chiara. Le regole del gioco sono cambiate e, se hai un Centro Estetico, non puoi pensare di vincere la partita senza conoscerle.

C’è un principio di base che vale in tutti i settori: le persone devono essere al centro del sistema — e quando dico persone intendo te, le tue collaboratrici e i tuoi clienti. O si vince tutti o non vince nessuno.

Siamo nell’era dell’Essenza e delle Unicità

Siamo entrati in un’era in cui si torna all’essenza, e dove saranno premiate le unicità. Un’era in cui molte persone vogliono davvero prendersi cura di sé, e cercano professionisti che possano guidarle in questo percorso.

Chi saprà adattarsi e farsi trovare pronta, non solo sopravvivrà, ma diventerà un punto di riferimento nel proprio mercato.

👉 Se non vuoi rimanere aggiornata sull’uscita dei prossimi articoli e sugli aggiornamenti del Progetto iscriviti alla newsletter: (Compila il Form che trovi in questa pagina)

Tre categorie, tre approcci

Il mercato Beauty & Wellness non è mai stato così diviso come oggi. Da una parte ci sono i centri che hanno scelto di adattarsi all’evoluzione, cogliendo nuove opportunità. Dall’altra, quelli che arrancano o si sono fermati del tutto. Non è una questione di fortuna o sfortuna: è questione di mentalità, visione e scelte quotidiane.

Oggi possiamo identificare tre grandi categorie di Centri Estetici: i Rassegnatii Resistenti e i Resilienti.
Queste sono macrocategorie con comportamenti tipici, non una verità assoluta. Dietro ogni Centro Estetico c’è una persona con le proprie sfide, bisogni e progetti. La mia è un’indicazione di massima, pensata per spronarti a riflettere e farti vedere la situazione sotto un altro punto di vista.

La mia esperienza personale

Mi è capitato, in due momenti ben precisi della mia vita professionale, di essere stato sia in modalità “sopravvivenza” sia in modalità “resistenza”.

Quando si è dentro al proprio fossato personale, non si riesce a essere obiettivi: ovviamente si crede che quello che si fa sia la cosa giusta, e quando i risultati non arrivano si tende a dare le responsabilità all’esterno. Sembra impossibile che dipenda da sè, perché si è convinti di fare di tutto. E quando si vede gli altri fare le tue stesse cose e ottenere risultati, questo può mandar fuori di testa.

Nel mio caso, in entrambi quei periodi, ho avuto la fortuna di incontrare due consulenti che mi hanno aiutato a ragionare e a comprendere che ero nella modalità sbagliata. Il mio intento, oggi, è proprio questo: farti vedere che esistono punti di osservazione diversi e che, in base a come osservi la realtà, questa cambia.

Sospendere il giudizio

Per poter evolvere è necessario sospendere il giudizio — su di sé e sugli altri — e osservare con onestà.
Chiedersi: “Cosa devo e posso migliorare per crescere? Come posso aiutare le mie clienti ad avere servizi e prodotti di qualità, capaci di dare il meglio dei risultati?”

Questa è la vera chiave del cambiamento: partire da sé per generare valore intorno a sé.

I Rassegnati

I Rassegnati sono quelli che hanno rinunciato a giocare la partita. Guardano all’evoluzione del settore con distacco, come se fosse qualcosa che non li riguardasse. Hanno smesso di investire su sé stesse e sul loro centro estetico.

Molte volte lavorano da sole, senza collaboratrici, e se le hanno non le formano né le motivano. L’ambiente è fermo nel tempo: arredamenti datati, cabine spoglie, colori e materiali che raccontano un’altra epoca. Gli acquisti sono dettati unicamente dal prezzo più basso, spesso su internet e da fornitori di dubbia qualità.

L’offerta di servizi è ridotta ai trattamenti base: pedicure, cerette, manicure. Non c’è innovazione, non c’è strategia. Il dialogo interiore è sempre lo stesso: “La colpa è della crisi, dei clienti senza soldi, della sfortuna, della concorrenza sleale e dell’abusivismo”. La responsabilità viene spostata sempre all’esterno.

Per i rassegnati i clienti non sono persone, ma numeri da far quadrare a fine mese. E quando vedi il cliente come un numero, non può esserci vera relazione, e senza relazione non c’è fidelizzazione né crescita.

I Resistenti

I Resistenti non hanno smesso di muoversi, ma spesso combattono la battaglia sbagliata. Cercano di stare a galla aumentando le ore di apertura del centro estetico, senza sapere che spesso più ore corrispondono a più costi e maggiore usura del team.

Non hanno una strategia precisa se non quella delle promozioni e sconti continui. Riempiono i social di comunicazioni martellanti, spesso copiando video o format che hanno visto funzionare ad altre. Non essendoci strategia, non c’è una vera identità.

Gli investimenti in formazione, per sé e per le collaboratrici, sono minimi e quasi sempre legati all’utilizzo di un nuovo macchinario, non a competenze strategiche o gestionali. Hanno più fornitori, scelti in base alla convenienza del momento, senza una linea coerente di qualità.

La narrazione è sempre simile a quella dei rassegnati: la colpa è della crisi, dei clienti, dei collaboratori, dei fornitori, della concorrenza sleale e dell’abusivismo. Il risultato è un centro che può sembrare moderno a un primo sguardo, ma che non ha un’anima, né una direzione chiara.

I clienti vengono attratti dagli sconti, ma spesso restano solo fino alla prossima offerta migliore. Questo genera un turnover continuo, che impedisce di costruire una base solida di clienti fedeli.

I Resilienti

I Resilienti sono quelli che hanno compreso cosa significa Evoluzione Estetica Professionale. Non subiscono il cambiamento, lo anticipano. Sanno che la responsabilità è in gran parte loro e che il cliente di oggi è diverso: più informato, più esigente, più attento a dove e come spende.

Investono costantemente nella propria formazione e in quella del team, lavorano sull’ambiente del centro estetico, curano la qualità di ogni prodotto e servizio. Creano percorsi personalizzati, progetti di benessere, iniziative che migliorano l’esperienza del cliente e rafforzano la relazione.

La comunicazione è autentica e nasce dall’identità del centro, non dal copia-incolla di altri. I resilienti costruiscono partnership con altre attività e professionisti, creano community e educano i propri clienti.

Sono consapevoli che il cliente non è solo qualcuno che “acquista”, ma una persona con cui condividere un percorso. Vedono le collaboratrici come parte integrante della squadra e investono anche nel loro benessere.

In questa categoria ci sono due sottogruppi: chi sta creando il proprio metodo e chi lo ha già consolidato. In entrambi i casi, il loro obiettivo è migliorare ogni giorno e diventare un punto di riferimento indiscusso.

Come siamo, attiriamo

C’è una frase che ripeto spesso: come siamo, attiriamo. Un Estetista Eccellente sa che il tipo di persone che entrano nel suo centro estetico è lo specchio del suo approccio, della sua energia e della sua visione.

Se comunichi valore, attrarrai persone disposte a riconoscerlo. Se comunichi solo sconti, attrarrai il popolo degli sconti. Ecco perché sviluppare competenze da estetista professionista è fondamentale: non solo quelle tecniche, ma anche relazionali, strategiche e di visione.

È questo che fa la differenza tra un Centro Estetico che evolve e uno che si limita a sopravvivere.

E tu, dove ti trovi?

Guardati intorno. Osserva il tuo Centro Estetico, il tuo team, i tuoi clienti. Le tue giornate sono piene di persone con cui costruisci percorsi, o di appuntamenti che vanno riempiti a tutti i costi? Investi in formazione e innovazione, o aspetti “tempi migliori”?

Non si tratta di dare un giudizio, ma di prendere consapevolezza. Una volta che sai dove ti trovi, puoi decidere la direzione in cui andare.

Se ti ritrovi nell’opzione 1 o 2 — rassegnati o resistenti — sappi che sei sempre in tempo per cambiare direzione. Dipende solo da te. La trasformazione comincia da una decisione e si costruisce con azioni quotidiane. E, come in ogni evoluzione, chi parte oggi avrà un vantaggio enorme domani.

Se vuoi approfondire questi concetti e capire come portarli nella realtà del tuo centro estetico, scarica la mia guida pratica gratuita “Il Nuovo Cliente Beauty & Wellness”.

Scarica la Guida pratica gratuita “Il Nuovo Cliente Wellness & Beauty” 

Seguimi anche su Instagram e LinkedIn per altri contenuti, storie vere dal settore e strumenti utili per la tua evoluzione personale e professionale.

Ci vediamo lì.

Al prossimo articolo!

Vito
L’Eccellenza è uno stato dell’Essere.

👉 Se non vuoi rimanere aggiornata sull’uscita dei prossimi articoli e sugli aggiornamenti del Progetto iscriviti alla newsletter: (Compila il Form che trovi in questa pagina)